Evento: Gallerie d’Italia – Milano novembre 2024 – dialogo Nespolo Ravazzani
Scarica il pdf dell’ evento : Evento Gallerie
Continua a leggereArte e medicina: curare con l'arte – curare l'arte.
Scarica il pdf dell’ evento : Evento Gallerie
Continua a leggereIntervento del dott Romano Ravazzani su “arte e salute nelle opere di Lorenzo Alessandri”, introduzione del rettore dell’Università di Torino prof Stefano Geuna e della presidente dell’associazione “le tre dimensioni” dott.ssa Monica Col; letture di brani dell’artista interpretate dalla dott.ssa Vita Respina attrice
Continua a leggereL’ arte esorcizza le paure – vedi il file pdf con le opere. Apri.
Continua a leggereQUANDO L’ARTE INCONTRA LA MEDICINA / DONT’STOP ART E’ stato possibile scoprirlo il 25 ottobre presso “l’Ambulatorio dell’Arte” del dr Romano Ravazzani, in via Vassalli Eandi 29 a Torino In questa occasione il dr Ravazzani,titolare dell’Ambulatorio dell’Arte, Osvaldo Neirotti e Giorgio Bolognese,fondatori di GoArtFactory, movimento curatore di questa inusuale gallleria, hanno esposto il progetto “Don’t […]
Continua a leggerePercorso tematico La bottega dei ricordi
Continua a leggereSfoglia il catalogo online INTRODUZIONE: Dare una definizione del “gioco” è estremamente difficile, dal momento che si tratta di una realtà eterogenea, svolta da bambini, adulti e anche da alcuni gruppi di animali. La gamma delle attività che vi possono rientrare a pieno titolo è estremamente varia: gioco competitivo o non competitivo, gioco solitario o […]
Continua a leggereSfoglia il catalogo online Mentre iniziava il lavoro di preparazione della mostra dal titolo l’antieroe, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato due Buongiorno che hanno suscitato molto interesse e dibattito, come dimostrato dalla quantità di commenti pubblicati sul sito. C’è desiderio di spostare l’attenzione dall’”eroe” a qualcosa di diverso. I MIEI EROI 28/06/2014 MASSIMO GRAMELLINI […]
Continua a leggereLA WUNDERKAMMER “Attraverso l’arte, che è opera del ‘genio’, l’uomo si immerge nell’oggetto della sua contemplazione e dimentica per un istante ogni preoccupazione, desiderio o bisogno, come se si spogliasse di se stesso e si elevasse al di sopra del tempo.” (Arthur Schopenhauer) Wunderkammer, la camera delle meraviglie, è un’espressione usata per indicare particolari […]
Continua a leggereLA CITTA’ Video delle opere La realtà è prevalentemente urbana; la rappresentazione della città è mutata con l’evolversi della città stessa: dall’elegante ricchezza della Venezia del Canaletto , alla sfavillante vita notturna della Parigi di Toulouse Lautrec , alla città industriale di Mario Sironi . Gli artisti contemporanei qui esposti ci offrono la loro visione della […]
Continua a leggereIL TEMPO NELLE NOSTRE MANI scultura di Costanza Battaglini e Nicolò Borgese “L’anima attende, fa attenzione e ricorda, sicché ciò che essa attende, attraverso ciò cui fa attenzione, passa in ciò che ricorda. Nessuno nega che il futuro non c’è ancora, ma c’è già nell’anima l’attesa del futuro. Nessuno nega che il passato non c’è […]
Continua a leggere